- π Sufficiente β β Corretto
- π Sufficente β β Errato
Si scrive Sufficiente o Sufficente? Se anche tu hai dubbi su questa parola, sappi che la forma corretta Γ¨ sufficiente, con la i dopo la doppia f. La versione “sufficente”, senza i, Γ¨ un errore comune ma grammaticalmente scorretta.
La parola sufficiente deriva dal latino sufficiens, sufficientis e si usa per indicare qualcosa che basta, che Γ¨ adeguato o che raggiunge il livello minimo richiesto. In ambito scolastico, ad esempio, un compito viene valutato “sufficiente” se supera la soglia della sufficienza, ovvero il 6.
Ricorda: la i Γ¨ indispensabile e va mantenuta per rispettare lβortografia corretta. Questo errore Γ¨ spesso dovuto alla pronuncia rapida, che puΓ² ingannare anche i piΓΉ esperti.
Conoscere la forma corretta aiuta a scrivere meglio e a evitare figuracce in contesti professionali o scolastici. Salvati questa regola per non sbagliare piΓΉ!